Consiglio episcopale diocesano
Il Consiglio episcopale è composto dal Vicario generale e dai Vicari episcopali. Il Vescovo può invitare a farne parte, quando lo ritiene necessario, in ragione delle questioni affrontate o anche in modo stabile, altre persone, di solito presbiteri, in qualità di consulenti. Vi prende parte anche un segretario, che di solito è il Cancelliere vescovile.
Il Vescovo riunisce regolarmente il Consiglio episcopale sotto la sua presidenza per trattare le questioni di maggiore rilievo della vita diocesana e in particolare:
- stabilire i criteri unitari per l'azione e il governo pastorale della diocesi;
- confrontare le diverse esperienze e giudicarne la validità sul piano diocesano;
- esprimere il parere circa le nomine dei parroci e il trasferimento dei presbiteri;
- esaminare le mozioni dei Consigli presbiterale e pastorale diocesano e le proposte dell'assemblea dei vicari in ordine a decisioni operative;
- favorire i rapporti di comunione e di collaborazione, nel rispetto delle singole competenze, fra gli organismi della diocesi, le vicarie e le zone pastorali;
- esprimere un parere su tutte le questioni per le quali il Vescovo decide di interpellarlo.
Il Consiglio episcopale attualmente in carica è composto da:
Il Vescovo riunisce regolarmente il Consiglio episcopale sotto la sua presidenza per trattare le questioni di maggiore rilievo della vita diocesana e in particolare:
- stabilire i criteri unitari per l'azione e il governo pastorale della diocesi;
- confrontare le diverse esperienze e giudicarne la validità sul piano diocesano;
- esprimere il parere circa le nomine dei parroci e il trasferimento dei presbiteri;
- esaminare le mozioni dei Consigli presbiterale e pastorale diocesano e le proposte dell'assemblea dei vicari in ordine a decisioni operative;
- favorire i rapporti di comunione e di collaborazione, nel rispetto delle singole competenze, fra gli organismi della diocesi, le vicarie e le zone pastorali;
- esprimere un parere su tutte le questioni per le quali il Vescovo decide di interpellarlo.
Il Consiglio episcopale attualmente in carica è composto da:
Nome | Incarico | Ambiti di servizio e pastorali e/o ambiti territoriali cittadini o foresi |
Valentini don Luigi | Vicario generale* | Rappresenta il Vescovo e lo sostituisce in caso di assenza. Agisce in stretta collaborazione col Vescovo e gode di potestà ordinaria. Coordina tutti gli organismi propri dell’amministrazione centrale della Diocesi. Segue la vita della Diocesi in tutti gli ambiti, in particolare: carità, salute e sofferenza, anziani. Cooperazione missionaria tra le chiese; Migrantes; Ecumenismo e dialogo interreligioso; Pastorale Sociale e del lavoro, Giustizia, Pace e Salvaguardia del creato. |
Arcari don Aldino | Vicario episcopale zone pastorali della pianura e della Bassa |
Zona n. 2 (Calestano-Felino Sala Baganza); Zona n. 3 (Collecchio) Zona n. 4 (Colorno-Mezzani-Sorbolo-Torrile) Zona n. 5 (Fontanellato-Fontevivo-Noceto-Soragna) Zona n. 7 (Montechiarugolo-San Prospero) Zona n. 8 (San Secondo-Roccabianca-Sissa-Trecasali). |
Bianchi don Alfredo | Vicario episcopale | Amministrativo e Tecnico. Beni culturali ecclesiastici. Liturgia. Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa. |
Dattaro don Roberto | Vicario episcopale zone pastorali della città |
Zona n. 1 (Parma Centro) Zona n. 2 (Parma Oltretorrente) Zona n. 3 (Parma Nuova Periferia) Zona n. 4 (Parma Baganzola-San Pancrazio) Zona n. 5 (Parma Vigatto) |
Ferraglia don Giandomenico | Vicario episcopale zone pastorali della montagna e della pedemontana |
Zona n. 1 (Berceto-Fornovo- Medesano) Zona n. 6 (Langhirano-Lesignano Bagni-Tizzano-Corniglio- Monchio- Palanzano) Zona n. 9 (Traversetolo-Neviano Arduini) |
Rosati don Stefano | Vicario episcopale e rettore del Seminario |
Attuazione del Nuovo Assetto della Diocesi (NAD) e della Visita pastorale. Catechesi, Apostolato biblico e Servizio diocesano al catecumenato. Cultura e università. Diaconato e ministri istituiti. Pastorale familiare. Pastorale giovanile. Pastorale della spiritualità. Pastorale vocazionale. Scuola e insegnamento religione cattolica. Scuole diocesane di formazione teologica e sociale Stampa e comunicazioni sociali. Tempo libero, turismo, sport. |
* Vicario Generale: don Luigi Valentini
Tel. 0521 380525 - 233009
Cell. 338 5067307
E-mail: