1 ora con Pastorale Sociale e del Lavoro

Categoria
Appuntamenti diocesani
Data
Martedì 23 Febbraio 2021 18:30
Luogo
in streaming sul canale You Tube della diocesi
File Allegato

Ogni incontro verrà trasmesso in live streaming sul canale YouTube della Diocesi di Parma e sulla pagina Facebook Diocesi di Parma 2.0 dalle ore 18:30 alle 19:30: i temi proposti spaziano da “Economia in trasformazione” (23/2) a “Ripresa e resilienza” (23/3); e da “L’impresa della sostenibilità” (20/4) a “La sfida formativa” (25/5).
Per la Chiesa di Parma potrebbe essere un’opportuna occasione per scendere a vedere cosa succede tra gli uomini e donne che lavorano in una fase di drammatica transizione e per crescere nell’abilità del prendersi cura.
Ricordiamoci, infatti, di quanto si legge nel capitolo 11 del libro della Genesi a proposito del tentativo degli uomini di costruire una grande città e di dotarla di una torre alta (la torre di Babele) fino al cielo, quasi a volere sfidare lo stesso Dio. A quel punto, però, irrompe un elemento di sorprendente novità poiché “il Signore scese a vedere”.
Dio si abbassa, dunque, verso l’uomo, non è indifferente alle vicende umane, soprattutto se di sofferenza e di alto rischio. E ciò che vede è che gli uomini stanno compiendo la “loro opera” che, però, non corrisponde al suo progetto creatore.
Papa Francesco, nel suo magistero, invita anche la Chiesa a scendere per vedere che tutto è connesso. Scrive:
“l’esistenza umana si basa su tre relazioni fondamentali strettamente connesse: la relazione con Dio, quella con il prossimo e quella con la terra. Secondo la Bibbia, queste tre relazioni vitali sono rotte, non solo fuori, ma anche dentro di noi. Questa rottura è il peccato”. (Laudato si’, 66).
Per connetterti, puoi cliccare qui: https://www.youtube.com/channel/UCpHO25qnIzpLwIk_jwdU31g/videos
Altre date
- Martedì 25 Maggio 2021 18:30
- Martedì 20 Aprile 2021 18:30
- Martedì 23 Marzo 2021 18:30
- Martedì 23 Febbraio 2021 18:30