"Le età della ragione", secondo incontro

L’Azione Cattolica diocesana ed il Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale (MEIC) di Parma organizzano una serie di appuntamenti con l’intento di offrire a giovani ed adulti momenti di dialogo ed approfondimento su uno...
(Data pubblicazione: 28-11-2023)
Leggi tutto«Crescere sulla scia di san Bernardo»

Abbiamo aggiornato la pagina "Omelie, Messaggi, Interventi" con l'ultimo intervento del Vescovo per i "tipi" di Vita Nuova, nostro settimanale diocesano.
(Data pubblicazione: 28-11-2023)
Leggi tuttoSinodo: la nuova scheda di lavoro

In questo anno pastorale 2023-24 stiamo vivendo la seconda tappa del cammino sinodale delle Chiese in Italia: la fase sapienziale. Dopo i primi due anni di ascolto, sintetizzati in alcuni importanti documenti che...
(Data pubblicazione: 27-11-2023)
Leggi tuttoLa visione profetica di Eugenio e Silvio

E’ trascorso un mese dal termine della celebrazione del Progetto dedicato alla Repubblica Democratica del Congo organizzato dalla Famiglia Saveriana, Muungano, Chiama l’Africa e Rete Scuole per la Pace in collaborazione col Comune...
(Data pubblicazione: 26-11-2023)
Leggi tutto"Aspettando il Natale" a Pontetaro

“Aspettando il Natale” è il titolo dell’ultimo imperdibile concerto dell’anno organizzato dalla Parrocchia di Castelguelfo – Pontetaro, in collaborazione con il Circolo Anspi “Il Ponte”, il Gruppo “Amici di Castelguelfo” e L’Associazione Famiglia...
(Data pubblicazione: 26-11-2023)
Leggi tuttoTota pulchra di luce e colore

Da mercoledì 29 novembre a giovedì 7 dicembre a S. Francesco del Prato: Novena dell’Immacolata (Tota pulchra di luce e colore). Messa feriale quotidiana alle 8 (festiva alle 10.30, eccetto nella festa dell’Immacolata...
(Data pubblicazione: 26-11-2023)
Leggi tuttoFesta patrono san Bernardo

Lunedì 4 dicembre festa di san Bernardo degli Uberti, patrono della Diocesi: ore 9 in Cattedrale Ufficio delle letture e Lodi. ore 20,45 il Vescovo presiede la santa Messa nel corso della quale si terranno istituzioni ministeriali di...
(Data pubblicazione: 26-11-2023)
Leggi tuttoI martedì del Vescovo per l'Avvento

I Martedì del Vescovo di Avvento 2023 sono intitolati "Alla sequela di Maria e Giuseppe", e saranno 3 serate per giovani con Vescovo: martedì 5 dicembre, parrocchia di Colorno: “Conoscersi, decidersi, giocarsi” martedì 12 dicembre, parrocchia...
(Data pubblicazione: 25-11-2023)
Leggi tuttoConvegno: Diritto all’abitare

Venerdì 1 dicembre alle 10.30 a Bologna in sala S. Clelia in Curia (via Altabella, 6), convegno Diritto all’abitare: il bisogno di sentirsi a casa. Dalle povertà alle risorse dell’Emilia-Romagna. Introduce Mario...
(Data pubblicazione: 25-11-2023)
Leggi tuttoNuovo sussidio per l'Avvento

Su tinyurl.com/avvcei è disponibile il sussidio Cei per il tempo d’Avvento.
(Data pubblicazione: 25-11-2023)
Leggi tuttoIncontro Ufficio Famiglia

Domenica 3 dicembre, ore 15-17 al Centro di spiritualità coniugale “La tenda di Sara e Abramo” (Monticelli T, via Monte 5), Accompagnare al matrimonio, nella comunità: incontro diocesano di formazione per operatori...
(Data pubblicazione: 25-11-2023)
Leggi tuttoZibello: Frutti della terra
Sabato 2 dicembre alle 11 a Zibello nella chiesa dei SS. Gervasio e Protasio, Messa per la Giornata provinciale del ringraziamento di Coldiretti. Presiede il vescovo di Fidenza, Ovidio Vezzoli, con don...
(Data pubblicazione: 25-11-2023)
Leggi tuttoGli incontri dell'ora decima

L’ora decima corrisponde alle quattro del pomeriggio, il momento in cui - nel vangelo secondo Giovanni (1,39) - Gesù invita i primi discepoli a mettersi in cammino per conoscere il luogo della sua...
(Data pubblicazione: 21-11-2023)
Leggi tuttoCaritas: "Our Children Festival"

Caritas Children invita tutti a partecipare all’appuntamento “Our Children Festival” che si terrà l’1, il 2 e il 3 di dicembre presso la Casa Madre dei Missionari Saveriani a Parma, in Viale San...
(Data pubblicazione: 21-11-2023)
Leggi tuttoSotto il cielo dipinto di stelle

Da fine novembre a gennaio, ogni sabato, l’eccezionale opportunità di ammirare da vicino, con visite guidate “in quota” sul ponteggio, gli affreschi dell’abside della chiesa di San Francesco del Prato a Parma. Ogni sabato...
(Data pubblicazione: 20-11-2023)
Leggi tuttoSerate di evangelizzazione

Il gruppo giovani del Rinnovamento nello Spirito della diocesi di Parma organizza alcune serate di evangelizzazione, aperte a tutti i giovani, a tema "IO SONO VENUTO PERCHÈ ABBIANO LA VITA IN ABBONDANZA" (Gv.10,10)...
(Data pubblicazione: 18-11-2023)
Leggi tuttoRitiro spirituale dell'Usmi
Sabato 2 dicembre, ore 8.45-12 nella Casa madre dei Saveriani (v.le S. Martino, 8), siamo tutti invitati al ritiro spirituale dell’Usmi: Alle 8.45, Ora media; Alle 9, meditazione “È la fiducia” in…
Veglia sacerdotale promossa da RnS
Il Rinnovamento nello Spirito Santo vuole essere vicino ai sacerdoti in comunione con il nostro Vescovo S. Ecc.za Mons. Enrico Solmi.È nostro desiderio incontrarvi per manifestare la nostra vicinanza con…
Aggiornata la pagina "Omelie, Messaggi"
Abbiamo aggiornato la pagina "omelie, messaggi, interventi" del sito aggiungendo l'ultimo editoriale del nostro Vescovo, sulla prima pagina del settimanale diocesano "Vita Nuova".
Programma di pastorale giovanile
GMG DIOCESANA 2023 Tutti i giovani della Diocesi sono invitati a partecipare a questa serata di incontro, preghiera e festa, sul tema indicato da Papa Francesco: "Lieti nella Speranza". sabato 25 novembreparrocchia…
Editto per causa del dott. Giancarlo Rastelli
S.E. Rev.ma Mons. Enrico Solmi, Vescovo di Parma, invita tutti i fedeli residenti nel territorio diocesano, nel caso ne fossero a conoscenza, a fornire al Tribunale ecclesiastico diocesano di Parma tutte…