Pellegrinaggio in Friuli: la "terra dei Patriarchi", 13-14 Settembre 2014


Sabato e Domenica 13 e 14 Settembre scorso, più di 50 pellegrini sono partiti alla volta del Friuli. Nonostante lo “scherzo” iniziale del pullman (che non si è presentato…), il viaggio è stato molto suggestivo.

La nostra prima meta è stata Concordia Sagittaria, una sorpresa del tutto inattesa, che ci ha lasciati a bocca aperta con i suoi resti imponenti della Basilica Apostolorum Maior.

Ci siamo quindi diretti verso Aquileia, sede dell’antico patriarcato, con i suoi magnifici mosaici e le sue rovine romane. Molto significativa per noi la possibilità di vedere da vicino il famoso rilievo dei volti affacciati degli apostoli Pietro e Paolo.

Abbiamo trascorso la serata presso il santuario dell’isola di Barbana, luogo incantato che ci ha stupiti per la sua bellezza, il suo silenzio e la sua accoglienza.

La meta successiva è stata Grado, con le sue Basiliche e il Battistero.

Ultima tappa Cividale del Friuli, dove abbiamo ammirato meravigliosi e unici reperti longobardi, oltre a camminare sul famoso ponte “del diavolo”.

La preghiera, la vita comunitaria e le bellezze ammirate durante quei due giorni hanno rafforzato in noi il senso di appartenenza alla Chiesa.

Galleria fotografica

p1390574
p1390560
p1390558
p1390557
p1390554
p1390553
p1390549
p1390547
p1390544
p1390543
p1390540
p1390539
p1390538
p1390537
p1390536
p1390535
p1390534
p1390528
p1390525
p1390516
p1390513
p1390504
p1390498
p1390493
p1390489
p1390486
p1390485
p1390484
p1390483
p1390481
p1390480
p1390478
p1390468
p1390462
p1390461
p1390460
p1390450
p1390447
p1390444
p1390442
p1390441
p1390435
p1390434
p1390430
p1390426
p1390417
p1390415
p1390403
p1390401
p1390400
p1390377
p1390370
p1390367
p1390362
p1390359
p1390356
p1390347
p1390346
p1390335
p1390332
p1390329
p1390328
p1390327
p1390319
p1390310
01/65 
start stop bwd fwd