"Il divino e l’umano si incontrano nel più piccolo dettaglio della veste senza cuciture della creazione di Dio, persino nell’ultimo granello di polvere del nostro pianeta"
(Patriarca Bartolomeo, cfr. Laudato Si' n.9)
☀️🌳⛰️ In vista dell'estate come Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile e Azione Cattolica Giovani di Parma organizziamo un campo di quattro giorni, dal 4 al 7 agosto 2022, per giovani dai 16 ai 30 anni, in uno dei luoghi più belli delle dolomiti: Misurina (BL).
Tra paesaggi mozzafiato, camminate, momenti conviviali, di riflessione e di spiritualità, sulla linea dell'enciclica "Laudato Si'" assaporeremo la bellezza del far parte del creato e la chiamata a prendercene cura come "casa comune". 🌍🌱🥾
Date: da giovedì 4 a domenica 7 agosto 2022
Luogo: Misurina (BL) - centro San Benedetto
Partecipanti: dai 16 ai 30 anni
Quota indicativa a testa (all inclusive): 250 euro
Per iscriversi:
Compilare il form entro il 5 giugno
https://forms.gle/kH18cp68ZPmsSezX9
Per info:
Davide 331.2964413
Andrea 340.2256100
Invitiamo tutti gli educatori/trici, i parroci, i responsabili di pastorale giovanile ad una serata di presentazione del percorso annuale diocesano di Pastorale Giovanile, in cui verranno illustrate le iniziative e gli appuntamenti comuni.
Inoltre verranno consegnate le schede per gli incontri nei gruppi con il tema dell'anno.
Lunedì 26 settembre alle ore 21:00
presso il Centro Pastorale Diocesano “Anna Truffelli”
viale Solferino, 25 – Parma
OTTOBREDUCATORI 2022
Incontri di formazione rivolti a tutti coloro che si spendono nell'educazione (insegnanti, catechisti, educatori, genitori).
"A VOLTO SCOPERTO" - Riaffermare la bellezza dell'educare
1°incontro
Giovedì 6 ottobre, ore 20.45
Centro Pastorale Dicocesano
I VOLTI, LE STORIE
Laboratori per raccontarci le sfide dell’educare nel tempo della pandemia, in ascolto delle domande di vita di bambini, ragazzi e giovani a noi affidati.
2°incontro
Giovedì 13 ottobre, ore 20.45
Centro Pastorale Dicocesano
EDUCARE: UN IMPEGNO CHE SI RINNOVA SEMPRE
Prof. Pierpaolo Triani,
Ordinario di Pedagogia generale, Università Cattolica del Sacro Cuore
3°incontro
Giovedì 20 ottobre, ore 20.45
Parrocchia Sacro Cuore, p.le Volta1
MOSTRACI IL TUO VOLTO, SIGNORE, E NOI SAREMO SALVI (Sal. 79)
In preghiera per coloro che sono affidati al nostro servizio educativo
La partecipazione è gratuita
I primi due incontri si tengono presso il Centro Pastorale “Anna Truffelli” –Parma, Viale Solferino 25
Il terzo incontro si tiene presso la Parrocchia del Sacro Cuore –Parma, Piazzale Volta 1
Consigliamol’iscrizione al link: https://tinyurl.com/3unsfbup entrolunedì3ottobre2022
I materiali frutto del lavoro dei laborator isaranno consegnati al prof.Triani perché “entrino” nella sua relazione.
Chi fosse interessato a partecipare online ai laboratori del 6 ottobre e/o alla relazione del 13 lo segnali nella sezione “note” del form di iscrizione.
Info e/o comunicazioni alla mail dedicata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
RINATI DALL'ACQUA E DALLO SPIRITO
incontri per giovani col Vescovo Enrico nella Quaresima 2023
Il Vescovo e l'équipe di pastorale vocazionale propongono per il periodo di Quaresima alcuni incontri di preghiera e di riflessione in preparazione alla Pasqua. Sono eventi rivolti particolarmente ai giovani e aperti a chiunque voglia partecipare.
Ogni serata è abbinata ad alcuni verbi della misericordia, espressioni vere della Vita Nuova in Cristo che abbiamo ricevuto nel Battesimo, che comporranno un percorso.
Martedì 28 febbraio - Langhirano
Martedì 7 marzo - Colorno
Nelle prime due serate, il nostro Vescovo “spezzerà” per i giovani il pane buono della Parola di Vita.
Martedì 14 marzo - Traversetolo
testimonianza di don Mattia Ferrari, Cappellano della Diocesi di Modena-Nonantola e sulla Mare Jonio (la nave di Mediterranea Saving Humans, impegnata nel soccorso in mare delle persone migranti e naufraghe)
Martedì 21 marzo - Buon Pastore (Parma)
Veglia Penitenziale.
WEEKEND NAUTICO per EDUCATORI
da sabato 29 aprile a lunedì 1 maggio
presso la base nautica a Sorico (CO) sul Lago di Como
Campo esperienziale di formazione per educatori. Guidati dagli scout del Gruppo Val D’Enza 1 verranno proposte attività formative attraverso lo strumento della navigazione teorica e pratica, per vivere un’esperienza unica, acquisire strumenti educativi, crescere come formatori.
La navigazione sul lago di Como avverrà con personale dotato di brevetto e, a seconda delle attività, potranno essere utilizzati cabinati, gommoni, laser e altri tipi di imbarcazioni.
Il pernotto avverrà presso il campo tendato allestito nella base.
I posti sono limitati.
Partenza il sabato mattina e ritorno il lunedì sera.
Portare sacco a pelo, modulo/materassino, giacca a vento, scarpe comode bagnabili, tazzotto/borraccia, crema solare, costume.
Iscrizioni a numero chiuso entro il 9 aprile scrivendo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Quota: 50€
La quota comprende i pasti; è escluso il viaggio in auto da e per la base e il pranzo al sacco del primo giorno.