Pastorale Giovanile - Diocesi di Parma

box-identitasessuale

ciclo di incontri sulle fragilità attuali dell'adolescente

promosso da Progetto Oratori, Pastorale Giovanile, Azione Cattolica, AGESCI insieme a Comune di Parma e Coop. Eidè

2° incontro
martedì 28 marzo2023
dalle ore 17:30 alle ore 19:30
presso il Centro Pastorale Diocesano "Anna Truffelli"

sul tema:

SCOPERTA E COSTRUZIONE DELL’IDENTITÀ SESSUALE NELL’ADOLESCENZA

Fatiche di oggi e luci dall’antropologia cristiana

 

relatore: don Aristide Fumagalli, docente di teologia morale presso la facoltà teologica dell'Italia Settentrionale

 

 

Per info: 0521-236628 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Puoi vedere la registrazione dell'incontro sul nostro canale YouTube:

 

 

locandina-identitasessuale

2022 telodicoio

“Un mondo migliore si costruisce anche grazie a voi giovani,
alla vostra voglia di cambiamento
e alla vostra generosità.
Non abbiate paura di ascoltare lo Spirito
che vi suggerisce scelte audaci”.
Papa Francesco

All’interno del Cammino Sinodale che coinvolge tutta la chiesa universale, desideriamo trovarci come educatori e responsabili di gruppi parrocchiali, di associazioni, di movimenti, di giovani e giovanissimi di Pastorale Giovanile, per vivere un pomeriggio nello Spirito Santo, in uno stile sinodale.
Attraverso attività, lavori di gruppo, ascolto e condivisione reciproca, ci metteremo con metodo in ascolto di quello che lo Spirito Santo ci sta dicendo come educatori impegnati con i giovani. Sarà un modo innanzitutto per vivere un’esperienza ecclesiale e anche per arricchire il contributo sinodale che la Diocesi sta raccogliendo dalle diverse realtà.

Pertanto vi aspettiamo DOMENICA pomeriggio 13 MARZO
dalle 15:00 alle 18:00 (con coffe break incluso)
presso il Centro Pastorale Diocesano “A. Truffelli” (V.le Solferino, 25)

2022 ascolto educatori

2021 labteen

Torna per la terza edizione il laboratorio di analisi e progettazione educativa, organizzato da AC e PG, dedicato a tutti gli educatori di gruppi di ragazzi tra i 13 e i 18 anni.

Due serate dalle 20:45 alle 22:30 presso il Centro Pastorale Diocesano (V.le Solferino, 25) per aiutare gli educatori a scoprire insieme qualcosa di più sul tema dell' identità dei ragazzi ed elaborare proposte educative adeguate.

In entrambe le serate, DUE LABORATORI tra cui scegliere quello che sembra più utile nel proprio contesto:

10 NOVEMBRE: Crisi di identità - laboratori di investigazione
LAB 1 _ Identità digitali e web reputation - piste di ricerca
LAB 2 _ L'efficacia educativa dell'arte della narrazione

24 NOVEMBRE: Sulla pista giusta - laboratori di ricerca di identità
LAB 1 _ Essere cristiani - identità a misura di adolescente
LAB 2 _ Connessioni di vita - l'esperienza identitaria del gruppo

È richiesta l’iscrizione entro il 7 novembre tramite questo link: https://forms.gle/x6SsMtFbp2EoCgfE7 

2021 LabTeen rid

2021 laudatoi si

Laudato Sì Generation - 3 e 10 ottobre 2021

Al termine dell’Anno Speciale Laudato Si’ (maggio 2021), il Papa ha detto:
“Coltiviamo il rispetto per i doni della Terra e della creazione, inauguriamo uno stile di vita e una società finalmente ecosostenibili: abbiamo l’opportunità di preparare un domani migliore per tutti. Dalle mani di Dio abbiamo ricevuto un giardino, ai nostri figli non possiamo lasciare un deserto».
Sulla scia di questo impegno, a livello diocesano, Azione Cattolica, AGESCI e Pastorale Giovanile hanno avviato un confronto e una progettazione comune per coinvolgere i giovani sulla tematica della Custodia del Creato.
Un primo seme verrà gettato a ottobre, in occasione dell’inaugurazione della Chiesa di San Francesco al Prato, il cui Santo patrono richiama il modello della cura per il creato e per i poveri. Sarà un duplice appuntamento, prima con un momento formativo e poi con uno operativo:

Domenica 3 ottobre,
dalle ore 18:30 alle ore 20:30,
presso il Centro Pastorale Diocesano (v.le Solferino, 25)
“Dialogo sull’economia circolare”
attraverso Stand curati dei gruppi partecipanti e il dialogo con gli ospiti (Rolando Cervi, WWF Parma e Gianfranco Carrera, Di mano in mano).

Domenica 10 ottobre
dalle ore 15:00 alle ore 18:00
con ritrovo in P.le San Francesco per poi dirigersi in una zona di Parma per la pulizia e la raccolta dei rifiuti, in collaborazione con “I monnezzari”.

Se il seme verrà gettato ad ottobre, il terreno è comunque preparato già da ora. Per questo viene fornita una scheda ai gruppi (clicca qui per scaricarla) perché possano iniziare a lavorarci nel periodo estivo e arrivare al 3 ottobre con le loro creazioni. Nelle scheda si trovano anche le indicazioni e gli spunti di riflessione a partire dall’enciclica “Laudato Si’”.

 

2021 weekend educatori

PRO-GETTARE LA PASTORALE : weekend di formazione per giovani e adulti impegnati nella Pastorale Giovanile e Vocazionale.

Un momento di formazione dedicato a inizio anno agli educatori giovani e adulti impegnati nella Pastorale Giovanile.
Un’occasione per conoscere altri educatori e lavorare insieme, condividendo prassi, strumenti e vissuti.
Un’opportunità per familiarizzare con lo strumento delle Linee Progettuali “Sui Tuoi Passi”.

Il weekend (18 e 19 settembre 2021) è articolato per moduli, consentendo a tutti di partecipare con modalità diverse.
Verrà svolto in presenza, presso la casa di accoglienza della Fraternità Francescana di Betania a Cella di Noceto (PR).
Sarà possibile partecipare per intero alla giornata di DOMENICA 19 settembre, ma anche aggiungere il modulo del SABATO pomeriggio 18 settembre, e per chi può anche la sera con possibilità di pernottamento.

L'iscrizione è obbligatoria anche per la sola giornata di domenica, entro il 10 settembre, compilando il seguente link:
https://forms.gle/KYGpcxM3ByeD9nWZA

Formula A)
DOMENICA 19 SETTEMBRE - GIORNATA DI FORMAZIONE dalle ore 9:00 alle ore 18:00
mattinata con presentazione e S.Messa
pranzo al sacco
pomeriggio di workshop

Formula B)
SABATO 18 SETTEMBRE dalle 16:00 alle 19:00
pomeriggio di attività e laboratori
DOMENICA come descritto nella Formula A.

Formula C)
SABATO 18 settembre dalle 16:00 in poi
pomeriggio di attività e laboratori
cena con la Fraternità Francescana di Betania
serata fraterna e pernottamento - si chiede un'offerta libera per cena e pernottamento
DOMENICA 19 settembre
lodi mattutine e colazione
Per il resto come descritto nella Formula A.

ProgettarePG2021

Prossimi Eventi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Dove siamo

c/o Centro Pastorale Diocesano
viale Solferino 25, Parma