Servizi di aiuto e assistenza
Come rispondere a problematiche di vario tipo che possono riguardare soprattutto persone temporaneamente in difficoltà? In questa pagina ci sono i servizi di assistenza e aiuto disponibili (oltre a quelli a cui sono dedicate delle pagine puntuali, come per Casa della carità, case di accoglienza, centro d'ascolto, comunità di recupero, dormitori, mense, vestiario), alcuni della Caritas diocesana di Parma, altri del Comune di Parma o co-finanziati dallo stesso Comune, altri dell’AUSL di Parma, altri di associazioni.
PER ESIGENZE ESSENZIALI DELLA PERSONA
- CENTRO DIURNO PER EMERGENZA FREDDO
Centro Caritas, via Turchi 10, Parma. Tutti i giorni dalle ore 8 alle 18,30.
- PER LAVARSI
Centro Caritas, a Parma in via Turchi 10. Viene consegnato tutto il necessario per la doccia e per il cambio dell’intimo.
Uomini: dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle 9.
Donne: dal lunedì al sabato dalle 9,15 alle 10.
- SERVIZIO DI STRADA
Distribuzione cibo, coperte e orientamento ai servizi.
Lunedì: Comunità di Sant’Egidio - tel. 348 0702338 - ore 20,15/21,15 in piazzale Dalla Chiesa, nei pressi della stazione ferroviaria di Parma
Martedì: Pane e Vita - tel. 338 3921694 - ore 21/22,30 in piazzale Dalla Chiesa, nei pressi della stazione ferroviaria di Parma
Mercoledì: Assistenza Pubblica - tel. 338 8821333 - ore 20,10/21 in piazzale Dalla Chiesa, nei pressi della stazione ferroviaria di Parma
Giovedì: City Angeles - tel. 331 2949737 - ore 21,30/22,30 in piazzale Dalla Chiesa, nei pressi della stazione ferroviaria di Parma
Venerdì: Assistenza Pubblica - tel. 338 8821333 - ore 20,10/21 in piazzale Dalla Chiesa, nei pressi della stazione ferroviaria di Parma
Sabato: Pane e Vita - tel. 338 3921694 - ore 20,30/22 in piazzale Dalla Chiesa, nei pressi della stazione ferroviaria di Parma
Domenica: Assistenza Pubblica - tel. 338 8821333 - ore 20,10/21 in piazzale Dalla Chiesa, nei pressi della stazione ferroviaria di Parma
PER DIPENDENZE PATOLOGICHE
- ALCOLISTI ANONIMI
In piazzale San Benedetto, 1 – Parma - tel. 328 8870940
il martedì dalle ore 20 alle ore 22 e il sabato dalle ore 16 alle ore 18. - ASSOCIAZIONE GIOCATORI ANONIMI
Se il gioco diventa un problema puoi chiedere aiuto al 338 1271215 oppure al Servizio Sanitario Regionale numero verde 800033033. Il gioco d’azzardo patologico è una malattia che si può curare.
- DROP-IN
Strada dei Mercati 7/a – Parma – Tel. 0521 992667 - cell. 331 6449753.
Dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 13. Il drop-in è un luogo di accoglienza per persone che usano sostanze sia legali sia illegali. Chi ha bisogno di informazioni può accedere senza appuntamento. Ci saranno sempre gli operatori per risposte pratiche a esigenze essenziali (colazioni, accesso a internet, iscrizione mensa, dormitorio, abiti, lavanderia, consulenza legale, orientamento, accompagnamenti). - NARCOTICI ANONIMI
In piazzale San Benedetto 1 - Parma. Martedì dalle ore 20,30 alle 22 e sabato dalle 16 alle 18. - Ser.T
Strada dei Mercati, 15/b - Parma -– tel. 0521 393136 - fax 0521 393150.
Dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 14. Il sabato dalle 8,30 alle 12.
PER DONNE IN DIFFICOLTÀ
- CENTRO ANTIVIOLENZA
Vicolo Grossardi, 8 – Parma - tel. 0521 238885 - attiva una segreteria telefonica 24 ore – telefonare per appuntamento. Lunedì dalle ore 9 alle 14, martedì dalle 14,30 alle 18,30, mercoledì dalle 9 alle 13, giovedì dalle 9 alle 13 e dalle ore 14,30 alle ore 18,30, venerdì dalle 9 alle 13. - CENTRO DI AIUTO ALLA VITA
Centro di Aiuto alla Vita - Strada Bixio, 71 – Parma – tel. 0521 233566 - fax 0521 232040. Martedì dalle ore 9 alle 12 e giovedì dalle 15 alle 18.
- PROGETTO “OLTRE LA STRADA” - COMUNE DI PARMA
Tratta, sfruttamento lavorativo, accattonaggio - tel 0521 218753 – cell. 338 6207972 - numero verde 800977992.
PER PERSONE IMMIGRATE
- CIAC Onlus Centro Immigrazione Asilo Cooperazione Internazionale di Parma e Provincia
Sportello Provinciale Asilo: Viale Toscanini, 2/A – Parma – tel. 0521 503440 – fax 0521 507529. Mercoledì e giovedì dalle ore 15 alle 18,30.
Sportello immigrazione cittadinanza: venerdì dalle 14,30 alle 18 presso Forum Solidarietà – via Bandini, 6 – Parma. - CORSI DI LINGUA ITALIANA
Centro Territoriale Permanente(CPIA), via La Spezia 110, Parma - tel. 0521 1917221, lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10 alle 13, martedì e giovedì dalle 10 alle 17.
Associazione “perchè no?”, via Solari 15/a, Parma - tel. 329 8130582 (chiamare dopo le 17,30), martedì dalle 17,30 alle 19. - INFORMASTRANIERI
Via Cecchi, 3 - Parma - tel. 0521 273875.
Dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 12 e dalle 14 alle 17,30, il sabato dalle 8,30 alle 13.
- PROGETTO SPRAR COMUNE DI PARMA – gestito da CIAC Onlus
presso Informastranieri - Via Cecchi, 3 - Parma - tel. 0521 273875.
Lunedì dalle ore 8,30 alle 12, il mercoledì e il giovedì dalle 14 alle ore 17,30.
PER PERSONE IN CERCA DI UN LAVORO
- CENTRO PER L’IMPIEGO
Strada Nino Bixio, 161/a – Parma – tel. 0521 931211 – fax 0521 931212. Dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 12, il lunedì dalle 15 alle 17, il giovedì orario continuato dalle 8,30 alle 17. - ORIENTAMENTO AL LAVORO
Uffici Caritas diocesana - al primo piano di Piazza Duomo, 3 – Parma. Donne: martedì e giovedì dalle ore 15 alle 17. Uomini: mercoledì dalle 15 alle 17. - SILD – SERVIZIO INSERIMENTO LAVORATIVO DISABILI Via Nervesa, 1 – Parma – tel. 0521 931411 – fax 0521 931412. Dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 12, il lunedì e il giovedì anche dalle 15 alle 17.
PER PRENOTARE UNA VISITA MEDICA O UN ESAME CLINICO
- CUP – CENTRO UNIFICATO PRENOTAZIONI
Via Pintor, 1 – Parma – tel. 0521 393634.
Dal lunedì al venerdì, dalle 07,30 alle 12,45; il sabato dalle 7,30 alle 11,30 e il giovedì con orario continuato dalle 7,30 alle 17.
PER QUESTIONI LEGALI
-
AVVOCATO DI STRADA Tutela legale gratuita per le persone senza dimora. Lo sportello è aperto, senza appuntamento, l’ultimo venerdì del mese dalle ore 15,30 alle ore 17,30. Ricevono presso la Croce Rossa – via Riva, 2 – Parma – tel. 0521 283330. Per urgenze scrivere a:
-
CONSULENZE LEGALI GRATUITE Ordine degli Avvocati di Parma – Sportello del cittadino – ogni giovedì dalle ore 12 alle 13. Ricevono presso il Tribunale di Parma, piazzale della Corte d’Appello, 1. È necessario prenotarsi chiamando il numero 0521 282259.
Per saperne di più:
oltre che dal menu in alto (sotto il raggruppamento DIOCESI).