• 0521 380500
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Mappa con orari Messe

CanticoSanFrancescoCastelguelfo1cropNella bellissima Chiesa Romanica parrocchiale di Castelguelfo, dedicata a santa Maria Maddalena, collocata sulla Via Emilia lungo il percorso Francigeno su cui passavano i pellegrini diretti a Roma, Domenica 6 Ottobre celebrerà, come da 83 anni, la festa della Madonna del Rosario con un triplo appuntamento.

Domenica 6 Ottobre alle ore 10 verrà celebrata la messa per implorare la pace nel mondo, cui seguirà la solenne processione con la statua della Beata Vergine del Rosario.

Nel pomeriggio, alle 16.45 conversazione, a cura della dott.ssa Giulia Greci, guida turistica certificata, che esalterà alcune caratteristiche della chiesa romanica con un inedito intreccio delle figure della Maddalena e di san Francesco dal punto di vista storico ed artistico.

Alle 17.30 rappresentazione “Cantico di san Francesco”, dove con parole e musica viene portata in scena la vita di San Francesco dall’attrice Maria Antonietta Centoducati insieme a Carla They all’arpa e Matteo Salerno al flauto. Il racconto delle tappe della vita del Santo verrà scandito da musiche di Bach, Mozart, Vivaldi, Frescobaldi ed alcune fantasie medievali.

L’evento ha il patrocinio e contributo del Comune di Fontevivo, il patrocinio del comune di Noceto ed il sostegno della Ditta Azzali

Per maggiori informazioni qui troverai la locandina ed il comunicato stampa completo


LocandinaIncontriSanLazzaroLetteratura1Nei locali della parrocchia di San Lazzaro continua la riflessione sul mistero di Dio attraverso i capolavori della nostra letteratura.

A partire dal 7 ottobre, e per i mesi successivi, sono stati programmati una serie di incontri alle ore 19 per illustrare alcuni canti della Divina Commedia e la poesia "Il cinque maggio" di A. Manzoni.

Guiderà gli incontri don Rocco Di Bello

Trovate maggiori informazioni nella locandina allegata.


Giornata di studi su S.Antonio abate restaurata

Locandina Sant'Antonio abateVenerdì 4 ottobre, in occasione del Giubileo ordinario 2025, l'Ordine degli architetti, in collaborazione con la Diocesi, organizza una giornata di studi sul complesso della chiesa di S. Antonio Abate, in via Repubblica, recentemente restaurata.

L'incontro avrà luogo alle 9,30 presso il Salone dei Vescovi del palazzo vescovile.

Maggiori informazioni sull'evento e relativo accreditamento le trovate nella locandina.


È in partenza il nuovo Anno pastorale

Apertura Anno Pastorale 2024-25Sabato 28 settembre, nell'anniversario di dedicazione della Basilica Cattedrale, apertura dell’Anno pastorale: alle 15,30 l'incontro per animatori pastorali in San Francesco del Prato, poi alle 17 in Cattedrale santa Messa di inizio anno.

Maggiori info sulla locandina.


CamminiamoInsieme locandinaL'Ufficio Catechistico propone il percorso "Camminiamo insieme" alle famiglie e persone con disabilità, con cadenza mensile; il primo incontro sarà sabato 12 ottobre alle 16 presso la parrocchia di San Marco, in via Casati Confalonieri, 4.

Lasciare illuminare il vissuto dalla Parola di Dio, attraverso la condivisione di gioie, fatiche e difficoltà della nostra quotidianità. Un' occasione per le famiglie di conoscersi, condividere e camminare insieme.

Maggiori informazioni le trovate nella locandina.