• 0521 380500
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Mappa con orari Messe

Comunicato provviste e nomine 2024 (terzo gruppo)

NomineAnche se spesso, nel linguaggio “mondano”, nomine e trasferimenti vengono paragonate a giri di valzer, dove sembra che qualcuno attacchi o faccia smettere la musica a proprio piacimento, senza tener conto dell’armonia dell’insieme oppure al gioco della dama dove le persone sono ridotte a semplici pedine, viceversa la lettera del vescovo, riportata come introduzione dei primi due gruppi di provviste e nomine pubblicati lo scorso 7 luglio, va tenuta assolutamente presente anche per l’odierno terzo gruppo, perché sta a testimoniare proprio il percorso di ascolto e di discernimento che le hanno motivate e la loro collocazione all’interno della missione della Chiesa, per cui «è vitale che esca ad annunciare il Vangelo a tutti, in tutti i luoghi, in tutte le occasioni, senza indugio, senza repulsioni e senza paura» (Evangelii Gaudium, 23).
Nell’unica missione evangelizzatrice della Chiesa si collocano le scelte pastorali della nostra Diocesi, che trovano un caposaldo irrinunciabile nel Nuovo Assetto della Diocesi, “riforma madre” della pastorale territoriale diocesana e la Riforma della Curia, prototipo, espressione e volano della pastorale integrata.
Certamente, anche in questa occasione, non si può non ribadire quanto mons. Vescovo scriveva precedentemente: Si ringraziano i presbiteri che hanno accettato un nuovo impegno pastorale certi che saranno sostenuti dalle nuove comunità alle quali sono mandati e dalla preghiera delle comunità che lasciano. Un particolare ringraziamento ai presbiteri che per ragione di età e di malattia hanno acconsentito a un cambiamento per il bene delle loro comunità e ai loro confratelli che subentrano.


Nomine comunicate oggi, 1 settembre 2024, con decorrenza espressamente indicata
n.b. ugualmente, ove non sia indicato espressamente, si intendono mantenuti gli incarichi precedenti

Nuovo Assetto della Diocesi

  • Don Filippo Stievano, Prevosto di San Bartolomeo in Cozzano, con decorrenza dal 1° settembre 2024;
  • Don Lorenzo Beltrame, Vicario parrocchiale di San Donnino in Monticelli Terme, con decorrenza dal 1° settembre 2024;
  • Don Massimo Fava, Prevosto della Parrocchia dell’Annunciazione di Maria Vergine in San Secondo Parmense e Rettore della Parrocchia di S. Pietro in Castell’Aicardi e Moderatore della Nuova Parrocchia n. 55 sotto il titolo di “San Genesio”, con decorrenza dal 15 ottobre 2024;
  • Don Nando Soncini, Collaboratore parrocchiale, risiederà presso la Fondazione “Gaibazzi-Cavalli” di San Secondo P.se;
  • Don Giuseppe Bergamaschi, Moderatore del servizio pastorale della Nuova Parrocchia n. 22 sotto il titolo della “Stella del mattino”;
  • Padre Assuero Mascanzoni C.S.S., Prevosto di Sant’Andrea in Antognano.


Nomine nuovi diaconi permanenti

  • Marco Bertolini, a servizio della Nuova Parrocchia n. 28 sotto il titolo della Presentazione di Gesù al Tempio (Felino) e dell’UNITALSI;
  • Massimo Scaccaglia, a servizio delle Nuove Parrocchie n.1 sotto il titolo di Maria Assunta e n. 3 sotto il titolo di Madonna dell’Aiuto e collaboratore di ADOA Parma;
  • Fabio Grieco, a servizio della Nuova Parrocchia n. 36 sotto il titolo dei Dodici Apostoli;
  • Luigi Iughetti, a servizio della Nuova Parrocchia n. 44 sotto il titolo di S. Francesco d’Assisi e della Caritas Parmense;
  • Filippo Barezzi, a servizio della Nuova Parrocchia n. 53 sotto il titolo della Sacra Famiglia;
  • Massimo Roccon, a servizio della Nuova Parrocchia n. 6 sotto il titolo di Maria Madre della Misericordia e co coordinatore del Comitato diocesano per il Giubileo.

La nomina di tutti è per un anno e prevede una verifica generale per sabato 1 marzo 2025.


Curia diocesana

  • Don Lorenzo Beltrame, Incaricato diocesano della Pastorale Giovanile, in sinergia con la Pastorale Vocazionale ed Universitaria all’interno del Polo formativo per adolescenti, giovani e famiglia.


Azione Cattolica Italiana

  • Don Enrico Bellè, Vice Assistente dell’Azione Cattolica dei Ragazzi;
  • Don Sincero Mantelli, Assistente del Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale (M.E.I.C.).


Associazioni

  • d. Ercole Bertolotti, Assistente del Centro di Bioetica “Luigi Migone”;
  • d. Joel Jerì Lujan, Assistente del Consiglio di Parma della Società di San Vincenzo de’ Paoli;


Comitato diocesano per il Giubileo

  • Don Rocco Di Bello (Coordinatore)
  • Diacono Massimo Roccon (Co-coordinatore per l’organizzazione)
  • Don Paolo Salvadori (Ambito Evangelizzazione: SAB)
  • Don Giovanni Pezzani (Ambito Evangelizzazione: Liturgia)
  • Don Augusto Fontana e Maria Cecilia Scaffardi (Ambito Carità e Missione)
  • Padre Giovanni Di Maria OFM (Referente per i Penitenzieri)
  • Padre Nicola Colasuonno SX (Referente per i Migrantes)
  • Alberto Arena (Referente presso il Dicastero dell’Evangelizzazione)
  • Patrizia Lambruschi (Segretaria). 
(Il pdf di questo comunicato è scaricabile da qui)