Videomessaggio di Don Aldino per Domenica 19 Gennaio
È nata la nuova parrocchia "San Guido Maria Conforti"
Lo scorso 4 dicembre, festa liturgica di San Bernardo, patrono della Diocesi, il nostro Vescovo ha ufficialmente promulgato la nascita di alcune “nuove parrocchie": una riguarda proprio noi di Sorbolo.
Questa nuova parrocchia nasce dall’unione della nostra precedente parrocchia intitolata a S. Benedetto, che comprendeva le comunità di Bogolese, Casaltone, Enzano, Frassinara, Ramoscello e Sorbolo, con quella vicina, intitolata a Maria Nascente con i santi Siro e Silvestro, che riguardava Casale, Coenzo e Mezzano Inferiore; sono quindi in tolale 9 comunità, ovvero tutte le parrocchie del comune di Sorbolo Mezzani, ad eccezione di quelle di Mezzano Rondani e Mezzano Superiore, che da sempre gravitano sulla nuova parrocchia di Colorno.
La nuova parrocchia che comprende le 9 comunità sarà intitolata a San Guido Maria Conforti.
Domenica 19 Gennaio
Incontro per i cresimandi, con testimonianze sulla vocazione
Presso l'oratorio, sala Don Pesci, ore 15
1° incontro del corso di preparazione al matrimonio
Presso la canonica, ore 17:30
Dal 19 al 26 Gennaio
➢ Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani
Celebrazioni organizzate dal Consiglio delle Chiese cristiane di Parma (avventista, cattolica, metodista, ortodosse) che si terranno a Parma secondo il seguente calendario:
Domenica 19 gennaio, ore 20:30
Parrocchia di San Marco (via Confalonieri Casati 4)
Celebrazione ecumenica della Parola
Giovedì 23 gennaio, ore 20:30
Sala conferenze delle Missioni estere (viale San Martino 8)
Tavola rotonda del XX anniversario del Consiglio delle Chiese cristiane di Parma
Domenica 26 gennaio, ore 16
Parrocchia ortodossa romena di S. Zaccaria e S. Elisabetta (presso la chiesa S. Maria del Quartiere, piazza Picelli)
Celebrazione del Vespro ortodosso
S. Messe in memoria di don Pesci
Mercoledì 22 Gennaio ore 18
Domenica 26 Gennaio ore 10
Domenica 26 Gennaio
➢ Verbum Domini
Domenica dedicata alla Parola di Dio e giornata del Seminario e di preghiera per le vocazioni
Ore 18:30, in Cattedrale > S. Messa presieduta al Vescovo
Mercoledì 29 Gennaio
➢ Incontro Consigli Pastorali
Il Vescovo incontra i Consigli Pastorali delle Nuove Parrocchie del territorio parmense Bassa Est
A Colorno, presso Cinema teatro Juventus, ore 20:30
Sabato 8 Febbraio
➢ Veglia degli innamorati
Per fidanzati e giovani sposi, con il vescovo Enrico
Battistero di Parma, ore 20:45
Dopo la veglia: momento di convivialità in Seminario Maggiore
Da Venerdì 17 Gennaio
➢ Basilica e Agorà - Pellegrini di speranza
Cinque serate di cammino condiviso e dialogo aperto.
Venerdì 17 gennaio, ore 21 – Cattedrale di Parma
Card. Josè Tolentino de Mendonça, prefetto del Dicastero pontificio per la cultura e l’educazione
C’è una benedizione da trasmettere
Venerdì 14 febbraio, ore 21 – Cattedrale di Parma
Carlo Mambriani, professore ordinario di Storia dell’architettura - UniPr
Alessandro Malinverni, direttore del Museo Gazzola - Piacenza
Rosa eximiae pulchritudinis. La Cattedrale di Parma e il matrimonio di Elisabetta Farnese
Venerdì 21 febbraio, ore 21 – Cattedrale di Parma
Chiara Allegri, direttrice del Museo d’Arte cinese ed Etnografico - Parma
Nadia Righi, direttrice del Museo diocesano - Milano
L’esperienza museale contemporanea. Dalla salvaguardia all’annuncio
Giovedì 20 marzo, ore 21 – Cattedrale di Parma
Maria Cecilia Scaffardi, direttrice della Caritas diocesana parmense
don Claudio Burgio, cappellano del carcere minorile Beccaria - Milano
Oltre la pena: l’esperienza carceraria e il reinserimento sociale
Venerdì 9 maggio, ore 21 – Abbazia di Fontevivo
don Sincero Mantelli meditazioni patristiche;
Chiara De Zuani, clavicembalo; don Lorenzo Montenz arpa
Meditazioni in musica sulla speranza
Ingresso libero
Anno santo 2025: Giubileo di speranza
La Diocesi ha preparato un sussidio che offre indicazioni concrete per vivere il Giubileo
Per conoscere le iniziative in Diocesi ed i luoghi giubilari, cliccare sulle voci qui di seguito:
"In ascolto della Parola"
Ogni Venerdì nei locali parrocchiali, ore 20:45
con il diacono Manfredo, don Raffaele e don Aldino, per gustare al meglio la domenica
- Dettagli
- Visualizzazioni: 17008
ORARI DELLE CELEBRAZIONI
Chiesa di Sorbolo
S. Messe
- Messe feriali dal Lunedì al Venerdì: ore 18
- Messa prefestiva (Sabato e vigilie): ore 18
- Domenica e festivi: ore 7.30 / 10 / 18
Recita del Rosario: tutti i giorni, mezz'ora prima dell'inizio della Messa serale
Recita delle lodi: dal Lunedì al Sabato ore 7.30
Messa presso Casa di Riposo, Via Beethoven: ogni 1° Venerdì del mese, ore 10
Messa presso Casa di Riposo Nuova Oti, via Martiri della Libertà: ogni 3° Venerdì del mese, ore 10
Durante la Quaresima: Via Crucis in Chiesa ogni Venerdì alle ore 17.15
Chiesa di Bogolese
Domenica e festivi: ore 11.15
Messa prefestiva (Sabato e vigilie): ore 16 (ora solare) / 18 (ora legale)
Chiesa di Enzano
Domenica e festivi: ore 11.15
Chiesa di Casaltone
Domenica e festivi: ore 8.30
Chiesa di Frassinara
Domenica e festivi: ore 8.30
Chiesa di Coenzo
Domenica e festivi: ore 11.15
Chiesa di Casale
Domenica e festivi: ore 10
Mezzano Inferiore
Messa vespertina del sabato: ore 17
CONFESSIONI
Chiesa di Sorbolo
- Mercoledì ore 10-12 (non garantito nel periodo delle benedizioni pasquali alle famiglie)
- Sabato e Domenica ore 17-18
- Ogni ultima Domenica del mese: durante la mattinata
Chiesa di Bogolese
Sabato pomeriggio
ADORAZIONE EUCARISTICA
Tutti i Giovedì, ore 18.30, Chiesa di Sorbolo
Chi entra in una chiesa in un'ora qualsiasi della giornata, vi trova un silenzio che parla di Dio e della sua presenza che non ci abbandona. La grande mensa che primeggia tra tutti i segni ci ricorda la vita di Gesù e il suo dono d'amore per noi. La lampada accesa accanto al tabernacolo ci assicura che nel pane consacrato egli è presente come un dono permanente: per essere portato agli ammalati come medico e ristoro dell'anima; per essere consegnato ai morenti come compagno dell'ultimo viaggio; per accogliere quanti vanno da lui in cerca di luce, di consolazione, di nuovo vigore.
Nella nostra preghiera personale non limitiamoci a ricercare ciò che serve solo per noi e per i nostri bisogni. Nel tabernacolo, infatti, adoriamo quel corpo di Cristo che siamo chiamati a costruire nell'incontro coi fratelli di fede, quel corpo che dobbiamo soccorrere nei poveri e nei sofferenti, quel corpo che dobbiamo riunire vincendo ogni divisione e discordia. Ogni visita al tabernacolo ci aiuta a calare, nel cuore degli eventi che costituiscono la nostra giornata, la memoria del sacrificio pasquale di Cristo per mezzo del quale è possibile trasformare ogni gesto d'amore in vera materia per la celebrazione di quella messa continua che è la nostra vita. Siamo tutti convinti del valore dell'Eucaristia, perciò non manchiamo all'appuntamento mensile dell'Adorazione.
- Dettagli
- Visualizzazioni: 2739
Recapiti
Sorbolo
Parrocchia dei SS. Faustino e Giovita
Via 1° Maggio 1, Sorbolo
43058 Sorbolo Mezzani (PR)
Ufficio parrocchiale: 0521 694287
Don Aldino: 0521 694287 - 339 7823216 -
Don Raffaele: 348 3342345 -
Bogolese-Ramoscello-Frassinara
Parrocchia di S. Giacomo
Strada Chiozzola 41
43050 Bogolese (PR)
Parrocchia di S. Lorenzo Martire, Strada della Chiesa, 43058 Ramoscello di Sorbolo (PR)
Parrocchia di S. Michele Arcangelo, Stradone Frassinara, 43058 Frassinara di Sorbolo (PR)
Don Renato: 0521 604036 - 339 5469677
Enzano
Parrocchia di Sant'Andrea Apostolo
Strada del Fienile, Enzano
43058 Sorbolo Mezzani (PR)
Ufficio parrocchiale: 0521 698255
Casaltone
Chiesa della Purificazione di Maria Vergine
Strada Provinciale di Casaltone
43058 Sorbolo Mezzani (PR)
Don Raffaele: 348 3342345 -
- Dettagli
- Visualizzazioni: 665
Ufficio Parrocchiale
L'Ufficio Parrocchiale, presso la Canonica, è aperto dal Lunedì al Sabato dalle ore 9 alle ore 12.
Telefono: 0521 694287
- Dettagli
- Visualizzazioni: 412